Notai
Una raccolta di articoli che coprono una vasta gamma di argomenti correlati al mondo notarile.
NOTAI
Il testamento pubblico “preconfezionato” è nullo? Secondo una massima che circola a proposito della recentissima ordinanza 24/10/2024, n. 27585 della seconda sezione della Corte di cassazione (qui il testo completo: Cassazione ordinanza 27585 2024), il [...]
NOTAI
La legittimazione all’avvio dell'azione disciplinare Quali limiti ai poteri di controllo dei consigli notarili non di iscrizione? Tempo addietro mi sono occupato della legittimazione del consiglio notarile diverso da quello di iscrizione, di attivare il [...]
NOTAI
Il principio generale: quale responsabilità professionale del notaio? La Corte di cassazione, con l’ordinanza 9 aprile 2024, n. 9540, ha ribadito un principio che afferma da molto tempo, ovvero che: “il notaio incaricato della stipula [...]
NOTAI
Il casus belli La recente sentenza 18/7/2024, n. 19849 della Corte di cassazione affronta il tema della responsabilità del notaio per i danni che un atto da lui stipulato possa aver cagionato a soggetti [...]
NOTAI
Il danno da omissione di visure ipocatastali E’ ormai noto che il notaio è tenuto ad effettuare controlli su vincoli pregiudizievoli gravanti su beni oggetto di sua stipula, non occorrono citazioni di giurisprudenza consolidata da [...]
NOTAI
La recente decisione sulla mancanza del repertorio notarile Una recentissima decisione (Cass., sez. II, 13/6/2024, n. 16508) che si è occupata delle attenuanti da concedere al notaio che abbia stipulato atti pur avendo terminato il [...]