Diritto Notarile
Mi occupo di diritto notarile da molto tempo assistendo sia notai che consigli notarili nei procedimenti disciplinari. Questa sezione contiene articoli relativi ai più interessanti e aggiornati temi del diritto notarile: usa la barra di ricerca per trovare gli articoli che ti interessano!
NOTAI
Testamento olografo del non vedente: l’aiuto non sempre rende nullo il testamento Il notaio nel testamento olografo del non vedente: situazioni diverse comportano l'applicazione di regole diverse. L’olografia del testamento serve a garantire che l’atto [...]
NOTAI
L'opposizione alle donazioni E’ noto che il quarto comma dell’art. 563 c.c. consente al legittimario “in pectore” di proporre opposizione alle donazioni che ritenga possano nel futuro ledere il suo diritto alla legittima. Questo non [...]
NOTAI
Le attività doverose del notaio anche se non esplicitate: gli obblighi complementari per il notaio e l’art. 42 dei Principi di deontologia Responsabilità del notaio e obblighi complementari. Da tempo la giurisprudenza indica che l’attività del [...]
NOTAI
La massima approvata dal consiglio notarile di Milano Il Consiglio notarile di Milano il 7 gennaio 2020 ha approvato la seguente massima societaria (n. 186) relativa alla clausola anti diluizione del capitale sociale: “Sono legittime [...]
NOTAI
Circolazione delle pertinenze immobiliari Sappiamo tutti che le pertinenze sono beni (mobili o immobili) destinati a servizio od ornamento di altri beni, mobili o immobili. Inoltre che le vicende circolatorie dei beni principali riguardano direttamente [...]
NOTAI
La regola dell'art. 1113 c.c.: divisione ed intervento dei creditori L’art. 1113 c.c. impone al terzo comma la chiamata dei creditori alla divisione dei beni immobili “perché la divisione abbia effetto nei loro confronti”. Di [...]