
L’amministratore deve risarcire i danni
Con la recente ordinanza n. 36277 del 28 dicembre 2023 la Corte di Cassazione ha confermato un importante principio di diritto in materia condominiale:
La vicenda riguarda il recupero di spese condominiali da parte dell’amministratore del condominio. Se infatti l’amministratore di condominio indugia nel recuperare le spese condominiali nei confronti anche di un condòmino, allora il condominio stesso può riversarsi sull’amministratore per il risarcimento del danno.
L’amministratore di condominio deve infatti adoperarsi per il recupero delle spese condominiali nei confronti dei condòmini morosi ai sensi dell’art. 1130 comma 1 n. 3 c.c. e art. 63 delle disp. att. c.c.
Articoli correlati
DIRITTO IMMOBILIARE
Chi assegna il posto auto e ciclomotori nelle aree comuni condominiali Con recentissima ordinanza la Corte di Cassazione ha stabilito che è di competenza dell'assemblea condominiale determinare la distribuzione dei posti auto e per ciclomotori [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Le installazioni fatte a casa propria: le regole di decoro del condominio Ristrutturare il proprio balcone, sostituire le vecchie tende con nuove di diverso colore, ridipingere la facciata esterna del proprio appartamento, sistemare il giardino [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Il Catasto: cos'è e a cosa serve Il Catasto è un registro pubblico che raccoglie informazioni relative ai beni immobili situati in un determinato territorio. Il suo obiettivo principale è quello di garantire la trasparenza [...]