NOTAI

Eredità con beneficio d’inventario: chi paga le spese delle cause? (art. 511 c.c.)

Eredità con beneficio d'inventario: il problema delle spese delle liti [...]

Di |2025-04-07T15:10:28+00:0003/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Eredità con beneficio d’inventario: chi paga le spese delle cause? (art. 511 c.c.)

Termini del procedimento disciplinare notarile: nuova decisione rivoluzionaria (art. 153 legge notarile)

L’orientamento tradizionale sui termini del procedimento disciplinare notarile Nel passato [...]

Di |2025-04-07T15:11:48+00:0001/11/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Termini del procedimento disciplinare notarile: nuova decisione rivoluzionaria (art. 153 legge notarile)

Recapito dei notai associati: si può utilizzare lo stesso recapito? Analisi della recente giurisprudenza

La Commissione permanente di deontologia presso il C.N.N. ha chiarito [...]

Di |2025-04-07T15:13:00+00:0029/10/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Recapito dei notai associati: si può utilizzare lo stesso recapito? Analisi della recente giurisprudenza

Nullità della procura a donare: annullabile anche se utilizzabile all’estero ex art. 60 l. n. 218 del 1995?

Nullità della procura a donare: la procura utilizzabile all'estero La [...]

Di |2024-08-05T12:34:28+00:0029/10/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Nullità della procura a donare: annullabile anche se utilizzabile all’estero ex art. 60 l. n. 218 del 1995?

Assenza dallo studio e presenza nel recapito: come funziona l’art. 26 della legge notarile?

Assenza dallo studio e presenza nel recapito: gli obblighi deontologici [...]

Di |2024-08-05T12:34:41+00:0029/10/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Assenza dallo studio e presenza nel recapito: come funziona l’art. 26 della legge notarile?
Torna in cima