NOTAI

Esimenti alla responsabilità professionale del Notaio nella giurisprudenza recente (Cassazione 12 marzo 2025, n. 6636)

La responsabilità professionale del Notaio: le decisioni della terza sezione [...]

Di |2025-03-28T12:54:08+00:0028/03/2025|NOTAI|Commenti disabilitati su Esimenti alla responsabilità professionale del Notaio nella giurisprudenza recente (Cassazione 12 marzo 2025, n. 6636)

Notai: responsabilità per annotazione illegittima di cancellazione di ipoteca? Cass., 9 gennaio 2025, n. 486

La circolazione del credito e relativa garanzia Il notaio ha [...]

Di |2025-03-06T14:42:53+00:0006/03/2025|NOTAI|Commenti disabilitati su Notai: responsabilità per annotazione illegittima di cancellazione di ipoteca? Cass., 9 gennaio 2025, n. 486

Dovere di consiglio del notaio nel pubblicare il testamento: Cassazione 6 febbraio 2025, n. 2969

Il dovere di consiglio del notaio in generale E’ ben [...]

Di |2025-02-26T08:10:18+00:0017/02/2025|NOTAI|Commenti disabilitati su Dovere di consiglio del notaio nel pubblicare il testamento: Cassazione 6 febbraio 2025, n. 2969

Le sedi del notaio: atti stipulati in sede, nel recapito e al di fuori i limiti secondo Cass. n. 30799/2024

Le sedi del notaio: l'attività tra sede, recapito ed altri [...]

Di |2025-02-26T08:11:03+00:0027/01/2025|NOTAI|Commenti disabilitati su Le sedi del notaio: atti stipulati in sede, nel recapito e al di fuori i limiti secondo Cass. n. 30799/2024

Verifica delle trascrizioni pregiudizievoli: Cassazione n. 34949/2024 obbliga il notaio alle visure ultraventennali?

Cassazione 30 dicembre 2024, n. 34949: non è sufficiente la [...]

Di |2025-02-26T08:11:58+00:0013/01/2025|NOTAI|Commenti disabilitati su Verifica delle trascrizioni pregiudizievoli: Cassazione n. 34949/2024 obbliga il notaio alle visure ultraventennali?

Nullità del testamento pubblico “preconfezionato”? Cassazione 27585/2024

Il testamento pubblico “preconfezionato” è nullo? Secondo una massima che [...]

Di |2024-12-19T10:16:40+00:0019/12/2024|NOTAI|Commenti disabilitati su Nullità del testamento pubblico “preconfezionato”? Cassazione 27585/2024

Quali limiti ai poteri di controllo dei consigli notarili non di iscrizione?

La legittimazione all’avvio dell'azione disciplinare Quali limiti ai poteri di [...]

Di |2025-04-02T07:28:56+00:0022/11/2024|NOTAI|Commenti disabilitati su Quali limiti ai poteri di controllo dei consigli notarili non di iscrizione?

La responsabilità professionale del notaio secondo Cass. 9 aprile 2024 n. 9540

Il principio generale: quale responsabilità professionale del notaio? La Corte [...]

Di |2024-10-23T15:55:12+00:0023/10/2024|NOTAI|Commenti disabilitati su La responsabilità professionale del notaio secondo Cass. 9 aprile 2024 n. 9540
Torna in cima