CONTROVERSIE GIUDIZIARIE

Certificazione di qualità della ristorazione italiana all’estero: la legge sul Made in Italy introduce un nuovo contrassegno di qualità

E' di recentissima pubblicazione la legge 27 dicembre 2023 n. [...]

Di |2025-03-10T09:07:57+00:0015/03/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Certificazione di qualità della ristorazione italiana all’estero: la legge sul Made in Italy introduce un nuovo contrassegno di qualità

Separazione e divorzio con unico giudizio (Tribunale di Milano 2023)

Separazione e divorzio con unico giudizio: i vantaggi L'art. 473 [...]

Di |2024-08-05T10:47:47+00:0008/03/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Separazione e divorzio con unico giudizio (Tribunale di Milano 2023)

Alterazione del testamento: quali conseguenze derivano dalla modifica del testamento scritto?

Alterazione del testamento olografo Il testamento olografo rappresenta uno strumento [...]

Di |2025-04-02T07:38:16+00:0006/03/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Alterazione del testamento: quali conseguenze derivano dalla modifica del testamento scritto?

Declassificazione tacita di beni pubblici: l’usucapione nelle ultime parole della Cassazione

Cosa è la declassificazione tacita dei beni pubblici? La sentenza [...]

Di |2024-08-05T10:49:11+00:0005/03/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Declassificazione tacita di beni pubblici: l’usucapione nelle ultime parole della Cassazione

Usucapione di beni mobili ed eredità: è possibile usucapire un dipinto di valore?

 L'usucapione di beni mobili L'usucapione è disciplinata dagli articoli 1158 [...]

Di |2025-03-10T09:08:49+00:0026/02/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Usucapione di beni mobili ed eredità: è possibile usucapire un dipinto di valore?

Chi è la vittima di un atto violento che va indennizzata? La causa in Corte di Giustizia dell’Unione Europea

L'avv. prof. Gianluca Sicchiero in Corte UE Vittime [...]

Di |2025-02-17T09:46:52+00:0023/02/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Chi è la vittima di un atto violento che va indennizzata? La causa in Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Servitù ad uso pubblico: la strada è pubblica o privata? I criteri legali e i diritti dei cittadini

Strade pubbliche o private? Il diritto che disciplina i criteri [...]

Di |2025-03-10T09:09:01+00:0022/02/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Servitù ad uso pubblico: la strada è pubblica o privata? I criteri legali e i diritti dei cittadini

Straining: il datore di lavoro deve risarcire il danno al lavoratore causato da una condotta illecita stressogena

La recente ordinanza della Cassazione sullo straining Con la recente [...]

Di |2025-03-10T09:09:07+00:0012/02/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Straining: il datore di lavoro deve risarcire il danno al lavoratore causato da una condotta illecita stressogena

Come si interrompe la prescrizione dei propri diritti? Un metodo efficace

Che cosa si intende per prescrizione La prescrizione civile è [...]

Di |2025-03-10T09:09:11+00:0002/02/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Come si interrompe la prescrizione dei propri diritti? Un metodo efficace

Chi non versa il mantenimento commette un reato! Lo prevede l’art. 570 bis c.p.

Chi non versa il mantenimento commette un reato punito dall'art. [...]

Di |2025-03-10T09:09:37+00:0025/01/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Chi non versa il mantenimento commette un reato! Lo prevede l’art. 570 bis c.p.
Torna in cima