CONTROVERSIE GIUDIZIARIE

Anatocismo bancario: la Cassazione accoglie la class action dei consumatori contro 8 istituti di credito

Cosa significa anatocismo bancario? L'anatocismo, nel contesto bancario, si [...]

Di |2025-04-03T12:43:41+00:0001/08/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Anatocismo bancario: la Cassazione accoglie la class action dei consumatori contro 8 istituti di credito

Risarcimento danni per aver subito bullismo a scuola: l’interessante sentenza della Corte d’appello di L’Aquila 985/2024

Il bullismo: la recente legge n. 70/2024 La sentenza della [...]

Di |2025-04-03T12:46:11+00:0030/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Risarcimento danni per aver subito bullismo a scuola: l’interessante sentenza della Corte d’appello di L’Aquila 985/2024

I tempi di affidamento condiviso del minore e diritto alla bigenitorialità: Cassazione 11 luglio 2024 n. 19069

Tempi di affidamento condiviso: tra diritto alla bigenitorialità e esigenze [...]

Di |2025-04-03T12:52:29+00:0025/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su I tempi di affidamento condiviso del minore e diritto alla bigenitorialità: Cassazione 11 luglio 2024 n. 19069

L’obbligo dell’assicurazione di risarcire il danno sorge subito: Cassazione 13897/2024

L'obbligo di risarcire il danno Le controversie giudiziarie tra assicurato [...]

Di |2025-04-03T12:58:42+00:0024/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su L’obbligo dell’assicurazione di risarcire il danno sorge subito: Cassazione 13897/2024

Cambiamento di genere: dichiarata l’illegittimità costituzionale la recente pronuncia n. 143 del 18/6/2024

Il regime attuale: l'autorizzazione del Tribunale La sentenza è qui [...]

Di |2025-04-03T13:00:21+00:0023/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Cambiamento di genere: dichiarata l’illegittimità costituzionale la recente pronuncia n. 143 del 18/6/2024

Importanti novità sugli autovelox: le nuove regole del decreto 11 aprile 2024 del Ministero dei Trasporti

Le principali novità sugli autovelox Il decreto ministeriale (qui disponibile) interviene [...]

Di |2025-04-03T13:04:01+00:0019/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Importanti novità sugli autovelox: le nuove regole del decreto 11 aprile 2024 del Ministero dei Trasporti

Superare la presunzione di pari responsabilità negli incidenti stradali, sentenza Cassazione 16404/2024

Incidente stradale: la presunzione di pari responsabilità L'articolo 2054 c.c. [...]

Di |2025-04-03T13:05:38+00:0017/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Superare la presunzione di pari responsabilità negli incidenti stradali, sentenza Cassazione 16404/2024

Responsabilità della scuola per la morte dell’alunno: la sentenza della Cassazione n. 14980/2024

Responsabilità della scuola per morte dell'alunno Se un alunno si [...]

Di |2025-03-10T09:00:45+00:0015/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Responsabilità della scuola per la morte dell’alunno: la sentenza della Cassazione n. 14980/2024

Fatto colposo del medico di base: la ASL risarcisce il danno? Cassazione 14846/2024

Fatto colposo del medico di base: l'azienda sanitaria può rispondere [...]

Di |2025-03-10T09:00:50+00:0015/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Fatto colposo del medico di base: la ASL risarcisce il danno? Cassazione 14846/2024

Buche stradali e risarcimento danni: il danneggiato non deve dimostrare assenza di colpa Cassazione 18518/2024

Buche stradali e risarcimento La recente sentenza del Supremo Collegio [...]

Di |2025-03-10T09:01:01+00:0012/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Buche stradali e risarcimento danni: il danneggiato non deve dimostrare assenza di colpa Cassazione 18518/2024
Torna in cima