lorenzo

Circa Lorenzo Saviane

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Lorenzo Saviane ha creato 98 post nel blog.

Servitù ad uso pubblico: la strada è pubblica o privata? I criteri legali e i diritti dei cittadini

Strade pubbliche o private? Il diritto che disciplina i criteri [...]

Di |2025-04-08T06:52:01+00:0022/02/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Servitù ad uso pubblico: la strada è pubblica o privata? I criteri legali e i diritti dei cittadini

Diritto di veduta e rispetto delle distanze legali secondo recenti sentenze della Cassazione

Il diritto di veduta Il diritto di veduta è disciplinato [...]

Di |2025-04-07T07:40:27+00:0012/02/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Diritto di veduta e rispetto delle distanze legali secondo recenti sentenze della Cassazione

Straining: il datore di lavoro deve risarcire il danno al lavoratore causato da una condotta illecita stressogena

La recente ordinanza della Cassazione sullo straining Con la recente [...]

Di |2025-03-10T09:09:07+00:0012/02/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Straining: il datore di lavoro deve risarcire il danno al lavoratore causato da una condotta illecita stressogena

Come si interrompe la prescrizione dei propri diritti? Un metodo efficace

Che cosa si intende per prescrizione La prescrizione civile è [...]

Di |2025-03-10T09:09:11+00:0002/02/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Come si interrompe la prescrizione dei propri diritti? Un metodo efficace

Istituzione di erede che differenza c’è rispetto al legato e al legato ex re certa? Una spiegazione efficace

Differenza tra eredità e legato: un approfondimento giuridico La distinzione [...]

Di |2025-03-10T09:09:20+00:0031/01/2024|SUCCESSIONI|Commenti disabilitati su Istituzione di erede che differenza c’è rispetto al legato e al legato ex re certa? Una spiegazione efficace

Il problema dell’opposizione alle donazioni secondo la recente giurisprudenza

L'opposizione alle donazioni E’ noto che il quarto comma dell’art. [...]

Di |2025-04-07T14:44:06+00:0030/01/2024|NOTAI|Commenti disabilitati su Il problema dell’opposizione alle donazioni secondo la recente giurisprudenza

Vendita del parcheggio condominiale: il venditore può chiedere una maggiorazione se concede il diritto all’uso

Vendita del parcheggio condominiale: la sentenza della Cassazione 2024 La [...]

Di |2025-03-10T09:09:27+00:0026/01/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Vendita del parcheggio condominiale: il venditore può chiedere una maggiorazione se concede il diritto all’uso

L’amministratore deve risarcire i danni se non si attiva per il recupero delle spese condominiali

L'amministratore deve risarcire i danni Con la recente ordinanza n. [...]

Di |2025-03-10T09:09:33+00:0026/01/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su L’amministratore deve risarcire i danni se non si attiva per il recupero delle spese condominiali

Chi non versa il mantenimento commette un reato! Lo prevede l’art. 570 bis c.p.

Chi non versa il mantenimento commette un reato punito dall'art. [...]

Di |2025-03-10T09:09:37+00:0025/01/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Chi non versa il mantenimento commette un reato! Lo prevede l’art. 570 bis c.p.

Innovazioni nel condominio: la trasformazione del tetto in terrazza personale (Cassazione 2024)

Differenza tra uso delle parti comuni e innovazioni nel condominio [...]

Di |2025-03-10T09:09:40+00:0018/01/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Innovazioni nel condominio: la trasformazione del tetto in terrazza personale (Cassazione 2024)
Torna in cima