lorenzo

Circa Lorenzo Saviane

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Lorenzo Saviane ha creato 97 post nel blog.

Risarcimento per violazione delle distanze legali: quali costruzioni devono rispettare le distanze e come si calcola il danno (Cass. 17561 e 17758/2024)

Il regime delle distanze legali Abbiamo spiegato in modo approfondito [...]

Di |2025-04-02T07:31:05+00:0015/07/2024|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Risarcimento per violazione delle distanze legali: quali costruzioni devono rispettare le distanze e come si calcola il danno (Cass. 17561 e 17758/2024)

Buche stradali e risarcimento danni: il danneggiato non deve dimostrare assenza di colpa Cassazione 18518/2024

Buche stradali e risarcimento La recente sentenza del Supremo Collegio [...]

Di |2025-03-10T09:01:01+00:0012/07/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Buche stradali e risarcimento danni: il danneggiato non deve dimostrare assenza di colpa Cassazione 18518/2024

Revisione delle tabelle millesimali condominiali: la recente sentenza Tribunale di Milano 7/5/2024

Tabelle millesimali condominiali: oggetto e funzione Le tabelle millesimali condominiali [...]

Di |2025-03-10T09:01:05+00:0012/07/2024|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Revisione delle tabelle millesimali condominiali: la recente sentenza Tribunale di Milano 7/5/2024

Contestazione del conto corrente: le clausole nulle e il cd. “saldo zero” novità dalla Cassazione 2024

Contestazione del conto corrente: i motivi di nullità Nel caso [...]

Di |2025-03-10T09:01:11+00:0004/07/2024|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Contestazione del conto corrente: le clausole nulle e il cd. “saldo zero” novità dalla Cassazione 2024

Lesione dei diritti ereditari: le recenti indicazioni della Cassazione su come comportarsi

La lesione dei diritti ereditari: le modalità di tutela E' [...]

Di |2025-03-10T09:01:38+00:0007/06/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Lesione dei diritti ereditari: le recenti indicazioni della Cassazione su come comportarsi

Tutela degli acquisti online: per la Corte UE si deve comprendere chiaramente l’acquisto

Tutela degli acquisti online: le parole della Corte di Giustizia [...]

Di |2025-03-10T09:01:41+00:0031/05/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Tutela degli acquisti online: per la Corte UE si deve comprendere chiaramente l’acquisto

Assegno di divorzio revocabile anche se il nuovo compagno risiede all’estero (sentenza n. 13175 del 14/5/2024)

Assegno di divorzio revocabile: la sentenza della Cassazione La sentenza [...]

Di |2025-03-10T09:01:45+00:0023/05/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Assegno di divorzio revocabile anche se il nuovo compagno risiede all’estero (sentenza n. 13175 del 14/5/2024)

Danno cagionato da animali selvatici: quando l’amministrazione deve risarcire? (Cass. 4671 e 5339/2024)

Danno cagionato da animali selvatici: esiste una responsabilità dell'amministrazione pubblica? [...]

Di |2025-03-10T09:01:49+00:0017/05/2024|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Danno cagionato da animali selvatici: quando l’amministrazione deve risarcire? (Cass. 4671 e 5339/2024)

Contratto di ormeggio barca: le regole per la scrittura di un contratto valido (Cassazione 6839/2024)

Contratto di ormeggio barca: in assenza di un contratto scritto [...]

Di |2025-03-10T09:01:53+00:0015/05/2024|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Contratto di ormeggio barca: le regole per la scrittura di un contratto valido (Cassazione 6839/2024)
Torna in cima