avv. prof. Gianluca Sicchiero

Circa avv. prof. Gianluca Sicchiero

Professore ordinario di diritto privato presso l'Università Ca' Foscari di Venezia mi occupo di diritto civile da oltre trent'anni

Tassa di successione su trust e donazioni: come si calcola e come si determina

Tassa di successione su trust e donazioni: il trust liquidatorio [...]

Di |2024-08-05T12:52:24+00:0024/02/2023|SUCCESSIONI|Commenti disabilitati su Tassa di successione su trust e donazioni: come si calcola e come si determina

Lesione di quota legittima: il testamento può ridurre la quota spettante?

La lesione di quota legittima e la questione dei "pesi" [...]

Di |2024-08-05T12:52:45+00:0024/02/2023|SUCCESSIONI|Commenti disabilitati su Lesione di quota legittima: il testamento può ridurre la quota spettante?

Guida pratica al testamento olografo: tutto ciò che è importante sapere

Utilità della guida pratica al testamento olografo Una guida pratica [...]

Di |2024-08-05T12:53:09+00:0024/02/2023|SUCCESSIONI|Commenti disabilitati su Guida pratica al testamento olografo: tutto ciò che è importante sapere

Eredità aziendale: una guida alla successione dell’imprenditore che ha siglato un patto di famiglia

Eredità aziendale: quali problemi? Un problema che come professionista mi [...]

Di |2024-08-05T12:54:53+00:0024/02/2023|SUCCESSIONI|Commenti disabilitati su Eredità aziendale: una guida alla successione dell’imprenditore che ha siglato un patto di famiglia

Come opporre a chiunque il proprio diritto di proprietà? Serve la trascrizione!

I diritti reali di godimento come “pesi” su un fondo [...]

Di |2024-08-05T12:55:05+00:0024/02/2023|DIRITTO IMMOBILIARE|Commenti disabilitati su Come opporre a chiunque il proprio diritto di proprietà? Serve la trascrizione!

Il creditore è obbligato ad accettare un assegno postdatato: pena la perdita del suo credito

Il creditore è obbligato ad accettare la consegna di un [...]

Di |2024-08-05T12:55:33+00:0024/02/2023|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Il creditore è obbligato ad accettare un assegno postdatato: pena la perdita del suo credito

Cosa sono gli interessi? Le differenze tra interessi legali, di mora e l’usura

Le differenze tra interessi legali: di legge, di mora e [...]

Di |2024-08-05T12:56:02+00:0024/02/2023|CONTRATTUALISTICA|Commenti disabilitati su Cosa sono gli interessi? Le differenze tra interessi legali, di mora e l’usura
Torna in cima