avv. prof. Gianluca Sicchiero

Circa avv. prof. Gianluca Sicchiero

Professore ordinario di diritto privato presso l'Università Ca' Foscari di Venezia mi occupo di diritto civile da oltre trent'anni

Recapito dei notai associati: si può utilizzare lo stesso recapito? Analisi della recente giurisprudenza

La Commissione permanente di deontologia presso il C.N.N. ha chiarito [...]

Di |2025-04-07T15:13:00+00:0029/10/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Recapito dei notai associati: si può utilizzare lo stesso recapito? Analisi della recente giurisprudenza

Nullità della procura a donare: annullabile anche se utilizzabile all’estero ex art. 60 l. n. 218 del 1995?

Nullità della procura a donare: la procura utilizzabile all'estero La [...]

Di |2024-08-05T12:34:28+00:0029/10/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Nullità della procura a donare: annullabile anche se utilizzabile all’estero ex art. 60 l. n. 218 del 1995?

Assenza dallo studio e presenza nel recapito: come funziona l’art. 26 della legge notarile?

Assenza dallo studio e presenza nel recapito: gli obblighi deontologici [...]

Di |2024-08-05T12:34:41+00:0029/10/2023|NOTAI|Commenti disabilitati su Assenza dallo studio e presenza nel recapito: come funziona l’art. 26 della legge notarile?

Infiltrazioni condominiali causate dal degrado di aree comuni: quale criterio per la divisione delle spese?

Le infiltrazioni condominiali Nel complesso panorama giuridico che regola la [...]

Di |2024-08-05T12:35:30+00:0019/10/2023|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Infiltrazioni condominiali causate dal degrado di aree comuni: quale criterio per la divisione delle spese?

Danni da movida, il Comune è responsabile per il disturbo recato al sonno degli abitanti

Danni da movida: come si determina il diritto al risarcimento? [...]

Di |2025-02-17T09:40:59+00:0008/06/2023|CONTROVERSIE GIUDIZIARIE|Commenti disabilitati su Danni da movida, il Comune è responsabile per il disturbo recato al sonno degli abitanti
Torna in cima