Articoli e sentenze
Scopri gli articoli recentemente pubblicati e approfondisci le sentenze di tuo interesse anche cercando per parole chiave nella barra di ricerca
SUCCESSIONI
Utilità della guida pratica al testamento olografo Una guida pratica al testamento olografo risulta estremamente utile per diverse ragioni. Innanzitutto, il testamento olografo è una delle forme più semplici e accessibili di disposizione testamentaria, poiché [...]
SUCCESSIONI
Eredità del coniuge separato: l'ex partecipa alla successione? La legge che disciplina la successione del coniuge separato o divorziato si trova in parte nel codice civile e in parte nella legge sul divorzio del 1970. [...]
SUCCESSIONI
Eredità aziendale: quali problemi? Un problema che come professionista mi sono ritrovato ad affrontare, e che prima o poi anche i giudici affronteranno, riguarda la determinazione dell’asse ereditario dell’imprenditore che in vita ha siglato un [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Come si distingue un condominio da un edificio non condominiale? Il codice civile regola due casi: il condominio (art. 1117 c.c.) ed il c.d. “condominio orizzontale” che ha un riferimento generico dell’art. 1117 bis c.c. [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Beni immobili e diritti reali: che cosa sono? I "diritti reali" soni i diritti che si hanno sui beni. Reale deriva dal latino res, che significa cosa. Quello più semplice e nel contempo più completo [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Le distanze legali dal confine comune Nel codice civile italiano le distanze legali rappresentano un aspetto fondamentale per regolare i rapporti tra proprietà confinanti. Sono disciplinate nel Libro III titolo II, agli articoli da 873 [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
La lesione dei diritti ereditari: le modalità di tutela E' frequente in tema di eredità che un figlio oppure un coniuge o altri parenti subiscano una lesione dei diritti ereditari perchè, ad esempio, il defunto [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Tutela degli acquisti online: le parole della Corte di Giustizia (causa C-400/22) Nella causa causa C-400/22 La Corte di Giustizia UE ha stabilito un nuovo importante principio in materia di tutela degli acquisti online. Ha [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Assegno di divorzio revocabile: la sentenza della Cassazione La sentenza della Cassazione è qui scaricabile: Cassazione civile sentenza n. 13175 del 14 maggio 2024 La Cassazione torna nuovamente sul tema della revocabilità dell'assegno di divorzio [...]