Articoli e sentenze
Scopri gli articoli recentemente pubblicati e approfondisci le sentenze di tuo interesse anche cercando per parole chiave nella barra di ricerca
SUCCESSIONI
Avvocato a Venezia Mestre esperto in testamenti e diritto delle successioni L’assistenza necessaria per affrontare un problema che riguarda un testamento, le successioni e più in generale le eredità, viene prestata dal mio studio di [...]
SUCCESSIONI
Donare denaro con bonifico bancario Se una persona dona del denaro con bonifico bancario, non fa una cosa legittima. Un’importante sentenza ha detto che “le liberalità effettuate con trasferimento di danaro a mezzo bonifico bancario, [...]
SUCCESSIONI
Donazioni e eredità: le donazioni ricevute in vita Il codice civile considera le donazioni come un’anticipazione sulla futura eredità del donante. Questo significa che il coniuge o l’unito/a civilmente ed i figli, che sono i [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Innovazioni condominiali: il caso oggetto della controversia avanti il Tribunale di Venezia La controversia oggetto della sentenza riguarda una diatriba condominiale relativa all'installazione di un servoscala (cioè un montascale elettrico che permette a chi ha [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Il regime delle distanze legali tra vedute e costruzioni nuove La sentenza n. 34717 del 12 dicembre 2023 della Cassazione qui in commento affronta due temi che sono all'apparenza distinti ma che invece spesso si [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Le condizioni per l'usucapione di immobili L'usucapione è un istituto giuridico che disciplina anche l'acquisto di beni immobili. Permette, in poche parole, all'occupante di un immobile (ad es. un terreno, una casa o una porzione [...]
CONTRATTUALISTICA
Le differenze tra interessi legali: di legge, di mora e l'usura Gli interessi sono il denaro che il creditore ha diritto di ricevere in più per aver prestato del capitale e si aggiungono a questo [...]
CONTRATTUALISTICA
Contratto preliminare e permesso di costruire: è valido se privo? La Corte di Cassazione afferma da tempo che i requisiti di validità del contratto preliminare di trasferimento di beni immobili non sono identici a quelli [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Tempi di affidamento condiviso: tra diritto alla bigenitorialità e esigenze del minore L'interessante pronuncia della Cassazione di seguito riportata affronta la seguente questione: a fronte del principio del diritto alla bigenitorialità del minore è legittimo [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
L'obbligo di risarcire il danno Le controversie giudiziarie tra assicurato e assicurazione sono più frequenti di quanto si immagini. In generale però l'assicurazione è tenuta a risarcire il danno causato dall'assicurato, purché rientri nelle condizioni [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Il regime attuale: l'autorizzazione del Tribunale La sentenza è qui scaricabile Corte Costituzionale sentenza n. 143 2024. Il decreto legislativo n. 150 del 2011 aveva introdotto all'art. 31 un regime particolare da seguire per chi [...]