Articoli e sentenze
Scopri gli articoli recentemente pubblicati e approfondisci le sentenze di tuo interesse anche cercando per parole chiave nella barra di ricerca
DIRITTO IMMOBILIARE
Il sottotetto condominiale come si qualifica? In moltissimi condomini c’è uno spazio tra gli appartamenti dell’ultimo piano e il tetto dalla funzione incerta. Infatti spesso succede che i condomini non sappiano quale sia il suo [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Il Catasto: cos'è e a cosa serve Il Catasto è un registro pubblico che raccoglie informazioni relative ai beni immobili situati in un determinato territorio. Il suo obiettivo principale è quello di garantire la trasparenza [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Che cosa è una servitù C’è un modo tradizionale nel diritto privato di definire la servitù; un “peso” imposto ad un fondo a vantaggio di un altro fondo. Il primo viene definito fondo servente e [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
I livelli minimi di prestazioni sanitarie In Italia il sistema sanitario è disciplinato da leggi sia statali sia regionali. In particolare, il S.S.N. istituito con la legge n. 833 del 1978 prevede i livelli di [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Proprietà dei soldi nel conto corrente cointestato tra coniugi In una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha fornito una chiara interpretazione sulla proprietà dei fondi nei conti correnti cointestati tra coniugi. La massima siccome [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Introduzione La recente decisione della Corte di Cassazione, Sezione II Civile, del 14 febbraio 2023, n. 4561, ha fornito importanti chiarimenti riguardo alla responsabilità dell'amministratore di condominio in materia di gestione dei rifiuti urbani in [...]