Articoli e sentenze
Scopri gli articoli recentemente pubblicati e approfondisci le sentenze di tuo interesse anche cercando per parole chiave nella barra di ricerca
DIRITTO IMMOBILIARE
Cosa è il diritto di veduta panoramica? Parliamo di veduta panoramica quando abbiamo una finestra che si affaccia su un bel panorama. La corte di cassazione con la sentenza 22/06/2023, n. 17922, afferma che: "la [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
La lesione del decoro condominiale Per valutare la lesione del decoro estetico del condominio si deve guardare all'intero complesso, considerando quindi tutte le sue successive modifiche e/o interventi senza poter incolpare una singola modifica di [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Delibera illegale: impugnare si può Ogni condòmino può impugnare qualsiasi delibera illegale assunta dall'assemblea condominiale che sia contraria alla legge o al regolamento condominiale se dimostra di avere un interesse concreto a tal fine. Lo [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Sinistro stradale con animali selvatici: è dovuto un risarcimento? La recente sentenza n. 31330 del novembre 2023 ripercorre l'evoluzione dei casi in cui il privato e/o molto più spesso la sua autovettura, danneggiate dall'improvviso attraversamento [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Il “biotestamento” o testamento biologico (disposizioni anticipate di trattamento) Con le parole biotestamento” o testamento biologico ci si riferisce alla possibilità di determinare le cure cui siamo disponibili ad essere sottoposti. Serve in caso di [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Acquisti di un coniuge in comunione legale: le conseguenze sul piano pratico Gli acquisti compiuti anche separatamente dai coniugi in regime di comunione legale rientrano nella comunione, ovvero sono di entrambi anche se l'altro coniuge [...]