Articoli e sentenze
Scopri gli articoli recentemente pubblicati e approfondisci le sentenze di tuo interesse anche cercando per parole chiave nella barra di ricerca
DIRITTO IMMOBILIARE
Quali divieti nel regolamento condominiale sono legali? Con un recente intervento la Cassazione è tornata sul tema dei divieti posti dal regolamento condominiale all'uso delle singole unità immobiliare stabilendo un principio fondamentale: "Le limitazioni all’uso [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Distanze tra edifici e aree comuni condominiali: quali distanze rispettare? Con una recente pronuncia la Corte di Cassazione è tornata sul tema e ha ribadito che ogni condòmino può realizzare opere nelle parti comuni condominiali [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Cosa è una servitù? L'usucapione di servitù La servitù viene spiegata giuridicamente come un “peso” imposto ad un fondo a vantaggio di un altro fondo. Si tratta dunque di un concetto giuridico che si riferisce [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Strade pubbliche o private? Il diritto che disciplina i criteri per distinguere tra strade pubbliche e private si compone di una serie di leggi e norme diverse tra loro. Anzitutto esiste ed è in parte [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
La recente ordinanza della Cassazione sullo straining Con la recente ordinanza del 19 ottobre 2023, n. 29101 la sezione lavoro della Corte di Cassazione ha ampliato il ventaglio dei danni di cui il lavoratore può [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Che cosa si intende per prescrizione La prescrizione civile è un istituto giuridico che determina l'estinzione di un diritto a causa del decorso di un determinato periodo di tempo senza che tale diritto sia esercitato [...]