Articoli e sentenze
Scopri gli articoli recentemente pubblicati e approfondisci le sentenze di tuo interesse anche cercando per parole chiave nella barra di ricerca
DIRITTO IMMOBILIARE
Il risarcimento danni per rumori molesti: la normativa e il caso dell'ascensore Quando parliamo di risarcimento danni per rumori molesti siamo sempre nell'ambito delle immissioni. Il nostro quadro normativo relativo alle immissioni rumorose è disciplinato principalmente [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Annullabilità e nullità delle delibere condominiali Bisogna innanzitutto distinguere le delibere annullabili da quelle nulle perché c'è il rischio di perdere la possibilità di modificare o impugnare una delibera assembleare solo perché è trascorso troppo [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
L'usucapione di aree comuni condominiali E' possibile che un condòmino usucapisca le aree comuni del condominio, ad esempio la Cassazione si è già espressa numerose volte sull'usucapibilità del sottotetto, ma sono richiesti dei requisiti specifici. [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
E' di recentissima pubblicazione la legge 27 dicembre 2023 n. 206 cd. legge sul Made in Italy il cui scopo è quello di valorizzare e promuovere: le produzioni di eccellenza italiane il patrimonio culturale e [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Separazione e divorzio con unico giudizio: i vantaggi L'art. 473 bis.49 del codice di procedura civile di recente introduzione parla appunto di "Cumulo di domande di separazione e scioglimento o cessazione degli effetti civili del [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Alterazione del testamento olografo Il testamento olografo rappresenta uno strumento fondamentale nel panorama giuridico italiano, consentendo agli individui di esprimere la propria volontà in merito alla destinazione dei propri beni dopo la propria morte. Questo [...]