Avvocato Professore Gianluca Sicchiero
Avvocato con studio a Venezia Mestre. Iscritto all’albo dal 1989, patrocinante in Corte di Cassazione; professore ordinario di diritto privato e docente di diritto dell’informatica all’Università Cà Foscari; autore di 250 pubblicazioni, tra cui 3 monografie, 3 volumi di trattato, varie voci enciclopediche, decine di saggi, articoli e note nell’ambito del diritto privato generale, dei contratti, delle successioni, del diritto immobiliare, di diritto dell’informatica e del diritto notarile.

Di cosa mi occupo
Avvocato civilista, mi occupo di diritto delle successioni, dei contratti, diritto immobiliare, separazioni e divorzi e responsabilità civile; nel diritto commerciale assisto per la risoluzione di problematiche tra soci; nel diritto amministrativo mi occupo del diritto notarile; assisto i clienti anche avanti alla Corte di Cassazione nei giudizi civili e notarili
Hai bisogno di una consulenza?
Invia una mail a sicchiero@legus.it oppure chiama il numero 041 0986428. Sarà mia cura risponderti il prima possibile.
Ricevo i miei clienti in un moderno studio vicino al centro di Mestre in via Torino 180. A breve distanza dall’uscita autostradale, comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici e a pochi passi dalla stazione dei treni di Mestre-Venezia.
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Nel giudizio di separazione personale dei coniugi è possibile regolare le visite dei nonni al figlio Il diritto di visita dei nonni è stato oggetto di un'importante e innovativa decisione della Cassazione che si è [...]
NOTAI
La responsabilità professionale del Notaio: le decisioni della terza sezione della Cassazione Qui parliamo di esimenti alla responsabilità professionale del Notaio, tema che rientra nella competenza della III sezione della Cassazione e distinto da quello [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Opporsi al pagamento di debiti condominiali pregressi per dimostrare la propria estraneità La recente sentenza della Cassazione n. 7489 del 20 marzo 2025 ha stabilito un nuovo e importante principio in tema di diritto di opposizione [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
L'utilizzo legittimo delle aree comuni condominiali La recente sentenza della Cassazione n. 6515 del 1 marzo 2025 consolida alcuni importanti principi in tema di risarcimento danni per occupazione illegittima di area comune condominiale. Per aree [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Assistenza legale transfrontaliera Italia - Spagna Hai bisogno di assistenza legale Italia-Spagna? Lo Studio legale Ticozzi Sicchiero & Partners e l'avv. prof. Gianluca Sicchiero collaborano con lo Studio legale Quod Abogados con sede a Barcellola [...]
CONTROVERSIE GIUDIZIARIE
Assistenza legale transfrontaliera Italia-Romania Hai bisogno di assistenza legale Italia-Romania? Lo Studio legale Ticozzi Sicchiero & Partners e l'avv. prof. Gianluca Sicchiero collaborano con lo Studio Legale Denisa Măndicescu con sede a Bucarest (Romania) per [...]
DIRITTO IMMOBILIARE
Installazione di un impianto fotovoltaico nel condominio Pannelli solari personali nel condominio? La scelta di installare dei pannelli solari personali nel condominio è sempre più frequente e, anzi, comporta importanti vantaggi soprattutto economici per gli [...]
NOTAI
La circolazione del credito e relativa garanzia Il notaio ha responsabilità per annotazione illegittima di cancellazione di ipoteca? La terza sezione della Corte di cassazione (sentenza 9 gennaio 2025, n. 486) ha affrontato un caso [...]
I MIEI CASI
Le conseguenze derivanti dalla violazione dell'art. 153 legge notarile Nullità del procedimento disciplinare notarile per eccessiva durata. Per la prima volta in un giudizio di merito è stata accolta l'eccezione di eccessiva durata del procedimento [...]
I MIEI CASI
Quali poteri di controllo appartengono ai Consigli Notarili non di iscrizione? Quali sono i poteri di controllo dei Consigli Notarili non di iscrizione del notaio? Questa sentenza ha stabilito questo importante principio: "alcuna norma che [...]